Educazione dei persiani nel 1600

Scrive nei suoi diari Giovanni Francesco Gemelli Careri (1651 – 1725) , giurista e grande viaggiatore italiano, autore de “Giro intorno al mondo” ,  che, come il più conosciuto Pietro Della Valle, che lo precedette di qualche anno, viaggiò in Persia, facendo sosta in numerosi villaggi e città, tra cui sopratutto Esfahan, all’epoca del regno safavide dello Shah Sultan Hussein:

Educazione e comportamento degli persiani

I costumi de’ Persiani sono affatto diversi, anzi contrari da quelli de’ Turchi;

imperocché eglino sono civili, mansueti, piacevoli, onesti, grati, liberali, nemici della frode, ed amatori de’ forestieri.

Non odiano, come i Turchi, il nome e ‘l vestire de’ Cristiani, anzi si mostrano loro benigni, ed affabili;

sicché può ciascuno andar vestito a suo piacere, e dire a cavallo, e a piedi senza pericolo d’esser beffato per le strade.