Tra le notevoli opere millenarie dell’architettura iraniana un posto spetta agli Yakhchal, o ghiacciaie, letteralmente “fosse del ghiaccio”, More
ARCHITETTURA
Badghir, la torre del vento
Il badghir, conosciuto come torre del vento è un elemento tradizionale dell’architettura iraniana utilizzato per creare una ventilazione naturale More
Bam, la cittadella del deserto sulla Rotta delle Spezie
Bam è situata a 190 km a sud est di Kerman, nelle remote regioni del Beluchistan iraniano, al confine con il Pakistan, e ai margini del deserto del Dasht-e Lut, More
La grandeur dell’architettura di Isfahan
Shah Abbas I (1589-1627) fu lo Shah della dinastia Safavide che designò Isfahan come nuova capitale. Egli la ricostruì con così numerose e splendide nuove moschee, palazzi, ponti, strade, parchi e giardini che i viaggiatori Europei riferivano More
Le monumentali tombe di Naqsh-e Rostam
Appena qualche chilometro a Nord di Persepolis, le tombe monumentali di Dario II, Artaserse I e Dario I furono tagliate in una parete di roccia More
I Parthi, le frecce e gli iwan
Quella dei Parti, o Parthi, tra le dinastie che si succedettero in Persia nei millenni resta la meno conosciuta. More
Il mosaico di specchi
“La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo
e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l’intera verità.”
More
Persepolis, un nome greco
2.500 anni dopo la sua costruzione, le rovine del sito di Persepoli, la più grande ed impressionante residenza dei re persiani achemenidi, More
La geometria simbolica dei giardini persiani
Il simbolo del numero 4, rappresentante i quattro elementi sacri, il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra, ha origini molto antiche. More
La cupola, una eredità persiana
La cupola è stata vitale per lo sviluppo dei grandi e affascinanti risultati architettonici della Persia, come per quelli della architettura mondiale nella storia. More
You must be logged in to post a comment.