La città di Isfahan, definita da Robert Byron nel suo bel libro “La via per l’Oxiana” come “l’altra metà del mondo”, fu da sempre luogo di cultura More
ISFAHAN
La grandeur dell’architettura di Isfahan
Shah Abbas I (1589-1627) fu lo Shah della dinastia Safavide che designò Isfahan come nuova capitale. Egli la ricostruì con così numerose e splendide nuove moschee, palazzi, ponti, strade, parchi e giardini che i viaggiatori Europei riferivano More
Educazione dei persiani nel 1600
Scrive nei suoi diari Giovanni Francesco Gemelli Careri (1651 – 1725) , giurista e grande viaggiatore italiano, autore de “Giro intorno al mondo” More
Caravanserai: a place where cultures meet
The word caravanserai is a persian word, combining “caravan” with “sarayi” or “serai”, meaning palace, dwelling or enclosed court. More
La miniatura persiana
La miniatura persiana ha inizio con la dinastia Mongola Ilkhanide nel 13simo secolo. I primi artisti seguivano le tradizioni Mesopotamiche More
Persian miniature
Persian miniature begins with the Mongol Ilkhanid dinasty in the 13th century. First artists followed the Mesopotamian traditions with figures tied More
The grandeur of Isfahan architecture
Shah Abbas I (1589-1627) was the Safavid dinasty shah who designated Isfahan as capital. He reconstituted it with so many new mosques, palaces, More
You must be logged in to post a comment.