Il combattimento tra leone e toro è un tema ricorrente tra le sculture e i bassorilievi di epoca achemenide, ancora oggi visibili nella loro capitale Persepolis .
Alcuni esperti interpretano il suo significato in termini astronomici, come il cambiamento stagionale all’epoca dell’equinozio invernale: il leone, simbolo del sole estivo, sfida il toro, la pioggia dell’inverno.
Altri studiosi notano inoltre che a Persepolis, al crepuscolo durante l’equinozio, la costellazione del Leone è al suo apice mentre quella del Toro è fissa.
Il leone era d’altronde molto presente nei bassorilievi rappresentanti il re achemenide, in particolare Dario, il quale era l’unico che aveva diritto, dal suo carro reale o dal suo cavallo, a cacciare e tirare l’arco contro i leoni, da alcuni considerati il male.
You must be logged in to post a comment.